Archivi categoria: Dicono di noi

Fra Cortili e Botteghe. Storie di Contrada

Spettacolo dove video racconti si sono alternati alle voci delle attrici della compagnia Lilithteatronirico. Realizzato il 19 maggio 2018 fra le strade, i cortili e le botteghe storiche della Contrada dei Guardinfanti di Torino.

Torino Sette, inserto de “La Stampa”, pagina web – 18 maggio 2018

Cosa Succede (intervista), programma TV di Primantenna – 17 maggio 2018

Spin-off del progetto “COMMONS. Patrimoni in comune, storie condivise” Evento del Salone OFF 2018

 

Pubblicità

“COMMONS. Patrimoni in comune, storie condivise” – 6/Follow-up | Labsus

Elisabetta Tarasco, archivista che ha preso parte al progetto realizzando la digital storyRipercorrere il labirinto”, restituisce la sua esperienza nell’articolo “ Il progetto “Commons”, un patrimonio comune di storie condivise”, pubblicato nella rubrica “Ricerche” di Labsus, il Laboratorio per la sussidiarietà 

“COMMONS. Patrimoni in comune, storie condivise” – 6/Follow-up | Isabile

Valentina Borsella – Responsabile progetti culturali e Comunicazione per la Fondazione Carlo Molo onlus – dedica tre articoli di approfondimento al laboratorio “COMMONS. Torino è la mia città”, promosso e coordinato dall’Associazione culturale Passages, realizzato con il sostegno della Città di Torino – Motore di Ricerca: Comunità Attiva:

#1 “La mostra “Torino: Vedute d’insieme” – il progetto
#2 “La mostra “Torino: Vedute d’insieme” – la realizzazione
#3 “La mostra “Torino: Vedute d’insieme” – l’esposizione al pubblico

“COMMONS. Patrimoni in comune, storie condivise” – 5/ Mostra temporanea diffusa

“Torino: vedute d’insieme” – Mostra temporanea diffusa dal 6 novembre al 21 dicembre 2017

Rassegna Stampa_3 novembre 2017

Per conoscere meglio il progetto “COMMONS. Patrimoni in comune, storie condivise” visitate il sito: http://commons.network/

“COMMONS. Patrimoni in comune, storie condivise” – 4/ Tour narrati

Ciclo di tour narrati “COMMONS. La Contrada si racconta” in programma ogni venerdì di ottobre 2017 nella Contrada dei Guardinfanti.

Rassegna Stampa_6 ottobre 2017

Per conoscere meglio il progetto “COMMONS. Patrimoni in comune, storie condivise” visitate il sito: http://commons.network/

“COMMONS. Patrimoni in comune, storie condivise” – 3/ Stage di recitazione cinematografica

Stage di recitazione cinematografica promosso e realizzato dalla Compagnia lilith§teatronirico in collaborazione con Passages il 16 e 17 settembre 2017:

Rassegna Stampa_13 settembre 2017

http://www.iltorinese.it/recitare-per-la-macchina-da-presa/

 

http://www.comune.torino.it/torinogiovani/corsi/stage-recitare-per-la-macchina-da-presa

 

Per conoscere meglio il progetto “COMMONS. Patrimoni in comune, storie condivise” visitate il sito: http://commons.network/

“COMMONS. Patrimoni in comune, storie condivise” – 2/ Spettacolo “La Contrada animata dei Guardinfanti”

Spettacolo culturale itinerante “La Contrada animata dei Guardinfanti” del 25 maggio 2017:

Rassegna Stampa_19 maggio 2017

Rassegna Stampa_24 maggio 2017

Rassegna Stampa_25 maggio 2017

Per conoscere meglio il progetto “COMMONS. Patrimoni in comune, storie condivise” il sito web è: http://commons.network/

“COMMONS. Patrimoni in comune, storie condivise” – 1/ Call “La Contrada si racconta”

Call “COMMONS. La Contrada si racconta”: Rassegna Stampa_21 aprile 2017 e Rassegna Stampa_24 aprile 2017

Per conoscere meglio il progetto “COMMONS. Patrimoni in comune, storie condivise” il sito web è: http://commons.network/

Slideshow | Galleria di immagini “I sogni non hanno età”

Sul portale delle Biblioteche Civiche Torinesi è disponibile uno slideshow di immagini tratte dal ciclo di mostre temporanee “I sogni non hanno età”.

Cliccare qui per vederlo

Passages si racconta

Intervista radiofonica – Radio M**Bun “1001 Storie del 7 novembre 2016

Podcast