Chi di noi non ha almeno un “sogno nel cassetto”? In ogni fase della vita è possibile coltivarne alcuni e dar loro forma attraverso la nostra creatività. I sogni non hanno età intende valorizzare il sapere e il saper fare individuali – che trovano espressione creativa nella realizzazione di prodotti artistici o artigianali (pitture, sculture, ricami, modellini, …) o nella produzione di lavori di scrittura (racconti, poesie, ecc.). – in una mostra temporanea dove saranno accompagnati da relativi frammenti di storie di vita. La mostra sarà inoltre arricchita da una selezione di libri e materiali disponibili presso le Biblioteche Civiche Torinesi con l’intento di far conoscere e valorizzare il loro patrimonio.
La prima mostra, in programma dall’8 al 10 giugno presso la Sala Colonne della Cascina Marchesa, prevede il coinvolgimento di persone over 65 e illustra, per mezzo di svariate pratiche creative e dei loro differenti risultati, come l’invecchiamento, lungi dal costituire un momento di declino o chiusura in se stessi, offra l’opportunità di nuovi sguardi e modi di percepirsi ed esprimersi, oltre alla possibilità di esercitare o ri-scoprire abilità e talenti coltivati nel tempo, non ancora espressi oppure recuperati dal passato e rinnovati alla luce del proprio vissuto.
In occasione dell’inaugurazione, mercoledì 8 giugno alle ore 15.30, si svolgerà un incontro pubblico sul tema “Creatività: quale genere, quale età?” che ospiterà testimonianze dirette intervallate da reading di brani tratti da volumi conservati presso le Biblioteche Civiche Torinesi e da romanzi e poesie di over 65.
Programma
Saluti istituzionali
Presidente della Circoscrizione 6
Coordinatrice V Commissione della Circoscrizione 6
Giancarlo Vittone – Responsabile Biblioteca civica “Cascina Marchesa”
Presentazione
Anna Maria Pecci – Associazione culturale Passages
Bruna Guarino – ASD Marchesa
Testimonianze
Primo Merlisenna – ASD Marchesa
Angela Donna – Laboratorio di scrittura / Circoscrizione 6
Claudia Manselli – Laboratorio di scrittura / Circoscrizione 6
Da ottobre a novembre I sogni non hanno età declinerà il tema della creatività in relazione ad altre fasce di età e contesti di apprendimento creativo (formale e informale) con il fine di esplorare la pluralità di valenze che possono essere attribuite ai “sogni nel cassetto”. L’iniziativa sarà ospitata dalle Biblioteche Civiche presenti nella Circoscrizione 6 con il seguente calendario:
- Biblioteca civica “Primo Levi” – dal 3 al 15 ottobre 2016
- Biblioteca civica “Rita Atria” – dal 24 ottobre al 13 novembre 2016
- Biblioteca civica “Don Milani” – dal 14 novembre al 26 novembre 2016.
I sogni non hanno età è promosso e curato dall’Associazione culturale Passages in collaborazione con ASD Marchesa, Circoscrizione 6, Biblioteche Civiche Torinesi ed è realizzata con il Patrocinio della Circoscrizione 6.
I sogni non hanno età
Dall’8 al 10 giugno 2016
Sala Colonne della Cascina Marchesa – Corso Vercelli, 141
Dalle ore 10.00 alle ore 17.00
Mercoledì 8 giugno: dalle ore 15.30 alle ore 17.00. Inaugurazione alle ore 15.30
INGRESSO LIBERO
Informazioni: associazionepassages@libero.it / Cell. 380 2549960
Qui il comunicato stampa

Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...