Archivi tag: disseminazione scientifica

COMMONS è un webinar

Il follow-up di COMMONS continua ad arricchirsi.

Il 25 gennaio 2021 al progetto è dedicato un webinar del programma “Luoghi | Persone | Patrimoni. Forme di conoscenza e di valorizzazione del patrimonio culturale diffuso”.

Il ciclo di incontri formativi è promosso da Luoghi|Persone|Patrimoni. Centro di ricerche di storia dell’assistenza e delle politiche socio-sanitarie e rientra tra le iniziative culturali e didattiche del Corso di Laurea magistrale in Scienze del libro, del documento, del patrimonio culturale.

La partecipazione è libera. Per maggiori informazioni cliccare qui.

Pubblicità

“I sogni non hanno età”: ritorno al futuro

Passages dice addio al 2020 e dà il benvenuto al 2021 con l’uscita del nuovo “Quaderno”.

Il tema del secondo numero è “I sogni non hanno età”, quello che nel 2016 ha dato il titolo ad una mostra collaborativa itinerante e ad un ciclo di eventi collaterali ospitati dalle Biblioteche civiche torinesi della Circoscrizione 6.

In questa storica fase di transizione vogliamo simbolicamente ripartire dai sogni. Che siano nel cassetto, già realizzati o ancora tutti da immaginare.

È online “I Quaderni di Passages” #1 | 2019

È uscito il primo numero de “I Quaderni di Passages” dedicato a “COMMONS. Patrimoni in comune, storie condivise”. 

Il volume, che raccoglie i contributi di alcuni dei principali attori di progetto, documenta il lascito (legacy) dell’esperienza partecipativa e inoltre propone inedite riflessioni di Marco Carassi e Maurizio Vivarelli, componenti del Comitato scientifico.

La pubblicazione elettronica, open access, è scaricabile qui

NEW!! “I Quaderni di Passages”

Dal 1° ottobre 2019 Passages si arricchisce di un nuovo strumento di divulgazione delle sue iniziative e inaugura la collana “I Quaderni di Passages”.

La pubblicazione online intende ampliare e approfondire la conoscenza dei processi progettuali che caratterizzano le principali attività dell’Associazione con le testimonianze dirette di chi vi ha preso parte, riflessioni scientifiche, saggi critici, documenti multimediali. Per noi di Passages è anche questo un modo di valorizzare e trasmettere patrimoni culturali.

La raccolta di sguardi e voci – che opera nel rispetto dell’accessibilità fisica, culturale, economica – è open access e scaricabile gratuitamente dal nostro sito.

COMMONS al MAXXI – Disseminazione # 4

Venerdì 17 maggio 2019 a partire dalle ore 16.30 presso l’Auditorium del MAXXI a Roma si svolge la presentazione del volume Città Come Cultura. Processi di sviluppo.

L’opera raccoglie i contributi della Call for Paper del progetto “Città Come Cultura”, tra cui “COMMONS. Patrimoni in comune, storie condivise a Torino” di Anna Maria Pecci per l’Associazione Passages.

Esperti e professionisti del settore sono invitati ad approfondire il ruolo della cultura e dello sviluppo dei territori.

Passages alla conferenza “Metti la Storia al lavoro”

Nell’ambito della fase di disseminazione scientifica del progetto “COMMONS. Patrimoni in comune, storie condivise“, il 12 giugno 2018 Anna Maria Pecci ha presentato il paper “COMMONS: archivi storici e narrazioni partecipative” alla seconda Conferenza italiana di Public History “Metti la Storia al lavoro” organizzata dall’AIPH (Associazione Italiana di Public History) presso l’Università di Pisa.
Maggiori informazioni qui 

“COMMONS. Patrimoni in comune, storie condivise” – 6/Follow-up | Labsus

Elisabetta Tarasco, archivista che ha preso parte al progetto realizzando la digital storyRipercorrere il labirinto”, restituisce la sua esperienza nell’articolo “ Il progetto “Commons”, un patrimonio comune di storie condivise”, pubblicato nella rubrica “Ricerche” di Labsus, il Laboratorio per la sussidiarietà 

COMMONS – Disseminazione # 3

Il 14 novembre 2017 al Polo del ‘900 un workshop condotto da Barbara Bruschi sulla creazione di storie digitali a partire dai luoghi e dai beni comuni di Torino, preceduto dalla visita del nuovo centro culturale nei Quartieri militari juvarriani.

Visita ore 14.30-15.30

Workshop ore 15.30-17.00 | Sala Memoria delle Alpi a Palazzo San Celso – Via Del Carmine 13

Immagine

COMMONS Disseminazione # 2

COMMONS Disseminazione # 1

Venerdì 24 marzo 2017 nell’AULA 38 di Palazzo Nuovo (Università degli Studi di Torino) si è svolto il primo evento di disseminazione del progetto a cura di Anna Maria Pecci. L’incontro con le/gli studenti di Barbara Bruschi del Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione ha prodotto un interessante feedback sulle valenze educative di COMMONS, la sua utilità sociale e la capacità di “parlare” a più persone