Archivi tag: video

Ciclo di tour narrati “COMMONS. La Contrada si racconta”

Il progetto “COMMONS. Patrimoni in comune, storie condivise” prosegue con una nuova iniziativa di coinvolgimento della cittadinanza nella Contrada dei Guardinfanti.
Dopo il successo dello spettacolo itinerante promosso lo scorso maggio per raccontare personaggi e curiosità della Contrada, ora l’attenzione si sposta sui commercianti e gli artigiani di questo angolo di Torino così ricco di storia. Materiali di archivi e biblioteche, trasformati in sceneggiature, sono stati affidati ad attori e attrici, perlopiù amatoriali, diventando video-performance inserite nei tour narrati in programma ogni venerdì di ottobre nella Contrada.

Quattro diversi appuntamenti propongono percorsi tematici dedicati alle principali categorie commerciali e artigianali della storica Contrada dei Guardinfanti, offrendo occasioni di scoperta e conoscenza del suo tessuto  sociale e culturale. Dialoghi immaginari tra personaggi del passato e commercianti, artigiani e operatori culturali riveleranno curiosità, aneddoti e storie di antichi mestieri e moderne attività.

Venerdì 6 ottobre | Alla scoperta della Contrada tra sapori e aromi
Venerdì 13 ottobre | La Contrada: luogo di benessere e bellezza
Venerdì 20 ottobre | Mestieri di un tempo e angoli di mondo in Contrada
Venerdì 27 ottobre | Pagine di storia e immaginario della Contrada

Partenza ore 15. Durata: 1h30 circa. I tour sono gratuiti – previa iscrizione di € 5 all’Associazione Passages – e riservati ad un numero limitato di partecipanti.

Info e prenotazione obbligatoria all’indirizzo associazionepassages@libero.it o al 3802549960 entro il giorno precedente la data di svolgimento. Le prenotazioni verranno chiuse al raggiungimento del numero massimo. Ad ogni partecipante sarà consegnata la mappa del tour.

Iniziativa promossa e organizzata dall’Associazione Passages in collaborazione con l’Associazione di Via La Contrada dei Guardinfanti e la Compagnia lilith§teatronirico, col patrocinio e il contributo della Circoscrizione 1 e il patrocinio della Camera di commercio di Torino.
Rientra nel progetto dell’Associazione Passages “COMMONS. Patrimoni in comune, storie condivise” realizzato  con il  contributo della Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando OPEN_Progetti innovativi di audience engagement, in partenariato con l’Archivio Storico della Città di Torino, le Biblioteche Civiche Torinesi, il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino, il Polo del ‘900 e weLaika.

Pubblicità

Recitazione cinematografica e patrimoni culturali – Uno stage intensivo

Passages è lieta di proseguire la collaborazione con l’Associazione culturale lilith§teatronirico nell’ambito del progetto “COMMONS. Patrimoni in comune, storie condivise” e propone una nuova iniziativa di valorizzazione del patrimonio cittadino che approderà nella Contrada dei Guardinfanti in autunno.

L’Associazione culturale lilith§teatronirico, in collaborazione con le associazioni culturali Passages e T.O.MOO.C., presenta uno stage mirato a far conoscere e sperimentare le basi della recitazione cinematografica e televisiva.

Recitare per una cinepresa richiede competenze differenti dalla recitazione teatrale, pur trattandosi sempre della medesima, meravigliosa arte.
Quali sono le analogie e quali le differenze?
Si parte da questa tematica fondamentale per affrontarne molte altre, sia dal punto di vista teorico, visionando ed analizzando alcuni spezzoni di film, che dal punto di vista pratico, attraverso esercizi mirati, in parte eseguiti davanti alla videocamera.

Ad ogni partecipante verrà assegnata una breve sceneggiatura con la quale sperimentarsi. Al termine del lavoro svolto, alcuni dei video realizzati verranno inseriti in un progetto culturale di street-art in collaborazione con l’Associazione culturale Passages e verranno proiettati nelle botteghe storiche del centro di Torino a partire dal mese di Ottobre.
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Conduce: Noemi Binda

Il corso è a numero chiuso, la prenotazione è obbligatoria.
Si consiglia di indossare abiti e scarpe comode e di presentarsi munite/i di quaderno.
Info, contatti, orari e sedi dello stage: vedere locandina allegata.

“Magnifiche Assenze”

“A Piece About Us” è attivo anche a luglio con i Nuovi Percorsi. Il prossimo appuntamento è:

Magnifiche Assenze, venerdì 3 luglio presso Casa Arcobaleno (via Lanino 3 – Torino) dalle ore 21,00.

5

INGRESSO LIBERO E GRATUITO – Accesso al bar riservato ai soci ARCIGAY, ARCI, ANDDOS, LEGAMBIENTE, UISP

E un ringraziamento anche a Luana Dito, tecnico audio per una notte

“Mappa il tuo tesoro!” – Il video è on line

È on line il video realizzato da Passages il 31 maggio 2014 in occasione dell’Open Day “Da soli siamo colori * Uniti l’arcobaleno: dati e integr-azione nella Circoscrizione 7”. Il breve documentario presenta una selezione delle videointerviste effettuate con le/i partecipanti alle iniziative della giornata. Le testimonianze raccolte gettano sguardi nuovi e danno voci differenti al rapporto tra cittadine/i e patrimonio culturale in una città che della multiculturalità continua a fare tesoro. Cliccare QUI per vederlo.